Lampada ad arco voltaico

Scuola di provenienza: Liceo Classico "P. Colletta", Avellino
Settore: Elettrostatica
Costruttori: Sconosciuto
Materiali: Ottone, ferro, carbone e legno
Accessori: Manca l’obiettivo, la lampada ad arco, reostato, supporto a nastro e struttura rigida
Stato di conservazione: Buono
Descrizione: La luce elettrica propriamente detta che splende fra le punte di due carboni affacciate a piccola distanza e comunicanti con poli di un generatore fu ottenuta per la prima volta nel 1810. Preparata con grandi pile(2000 elementi)mette in collegamento i suoi poli con due verghette di carbone appuntite a mò di matita. Avvicinandole fino al contatto si vedono le due punte diventare incandescenti.