Home page

Museo Irpino Sezione Scientifica

Apparecchio per le lamine vibranti

Immagine del Apparecchio per le lamine vibranti

Scuola di provenienza: Liceo classico "P. Colletta", Avellino

Settore: Acustica

Costruttori: Allemanno G., Italia

Materiali: Ghisa e ottone

Accessori: Lamine di vetro

Stato di conservazione: Buono

Descrizione: Per offrire la possibilità di sperimentare su lastre di forma e natura diverse, forniamo un supporto unico e cioè una morsetta rigida di grande apertura applicabile ad un tavolo. Le lamine in esame vengono fissate tra due cuscinetti di fibra per il loro centro o per un altro punto a piacere. Si spolverizzano poi con limatura di sughero, polverino bianco o semola fine, servendosi della scatola fornita con l´apparecchio e si eccitano con un archetto su un punto dell´orlo. La forma simmetrica delle figure nodali resta modificata toccando leggermente la lastra in uno o più punti dell´orlo. Alle figure più complesse corrispondono i suoni più acuti.
Bibliografia: Magini, Apparecchi per l´insegnamento della fisica Officine Galileo; 1950, pag 147

Autore: Marco Calabrese